COLLABORAZIONI AUTORIALI

[2023] "Il tema Ludico"

[2023] "Il tema Ludico"

Le collezioni realizzate intorno al tema del “Ludico”, sorprendenti e ironiche, propongono una rilettura delle preziose trame del territorio senza rinunciare a un’innovazione gentile, sostenibile ed etica e celano al contempo qualche segreto legato sia alla creatività, sia all’alta manifattura.

“Come scrive Ernesto Francalanci del suo volume “Del Ludico”, il ludico investe ciò che appare come metafora del quotidiano, come ciò che sembra simbolo della trasgressione e dell’ironia: giocare sulla confusione tra monumento e cosa, tra opera d’arte e oggetto della spettacolarità di massa, significa accettare la logica di un mondo “illustrato” e arrivare a una progettualità del ludico, ovvero a una possibilità di irriverente utilizazione delle memorie”.

Proprio intorno a questo tema si costruirà la settima edizione di Doppia Firma, l’evento che la Fondazione Cologni organizza ogni anno insieme a Michelangelo Foundation e a Living Corriere della Sera in occasione del Fuori Salone: e intorno a questo tema solleciteremo i designer e gli artigiani scelti per la seconda annualità di ArtiJanus/ArtiJanas.

Il programma residenze riguarda in maniera specifica la sezione artigianato artistico/design contemporaneo in cui sono stati individuati la ceramica e la tessitura quali settori su cui continuare a sperimentare la collaborazione in forma di residenza tra due designer di livello nazionale e due imprese artigiane sarde.

I pezzi, o piccole collezioni realizzati non saranno oggetti semplicemente sperimentali, o studiatamente espressivi, ma autentici “beni” capaci di unire funzionalità e significato simbolico e di consentire una rilettura delle preziose trame del territorio senza rinunciare a un’innovazione gentile, sostenibile ed etica.

I designer collaboreranno con le imprese artigianali sarde sul tema “del Ludico”, intorno ad oggetti o collezioni che sappiano essere sorprendenti, ironiche, e che sappiano celare qualche segreto legato sia alla creatività, sia all’alta manifattura.

I prototipi, arricchiti da un video documentario che racconterà gli aspetti più umani ed emozionali delle esperienze di residenza, troveranno visibilità all’interno dell’esposizione “Doppia Firma” che sarà realizzata in occasione della Milano Design Week – Salone del Mobile 2023, e nell’ambito della programmazione delle attività di Fondazione Triennale di Milano e di Fondazione di Sardegna per il 2023, salvaguardando la riconoscibilità del progetto, fatta salva la coerenza delle collezioni con il tema generale.

Le aziende selezionate
Le collezioni nate da questa collaborazione
image alt
Genius Ludi
Cavallini in argilla smaltati con smalto opaco. Lavorazione al tornio con inserti lavorati a lastra e trafila – smaltatura a secondo fuocoVai
image alt
RE-FRAME
Coppia di arazzi da parete in lana sarda, tessitura manuale “a pibiones” su telaio orizzontale. Innovazione e tradizione si incontrano in un design unico.Vai