Il significato di
ARTIJANUS/ARTIJANASDue nomi per un progetto doppio, che portano nel proprio grembo una mitosi oscillante. Un titolo doppio che innesta l’arte nella classicità del doppio: Janus, Giano, il bifronte, dio del passaggio, porta e accesso biunivoco, singolare e plurale; e Janas, le fate della tradizione sarda, eteree e imprendibili, ma forse anche semidivinità ctonie, oscure e maligne. Un nome maschile e femminile, che suona sardo ma si fa capire con facilità, e canta una nenia dolce e antica.
Stefano Asili