Usai Walter CeramicheSonia

Genius Ludi

image

Genius Ludi

Dimensioni: cm 25 x 14 x 20 / cm 22 x 12 x 23

L’opera realizzata, “Genius Ludi”, dimostra come la progettazione creativa e culturalmente consapevole rivitalizzi l’autenticità dei luoghi espressa nel saper fare artigiano contemporaneo. Da sempre nella produzione ceramica di Assemini si usava, e si usa, lavorare l’argilla al tornio. Secondo un’usanza che risale probabilmente alla fine dell’800, era frequente posizionare sui tetti delle case, con significato benaugurale e di protezione, una piccola scultura a forma di cavallino, con il corpo cavo, tondo e allungato, e un cavaliere in sella.

La designer e il ceramista hanno voluto reinterpretare e rendere contemporaneo questo oggetto “inutile” e giocoso, ma anche chiara espressione del genius loci di una comunità strettamente legata all’arte ceramica. “Stilizzando il più possibile le forme del cavallo”, spiega Sonia Pedrazzini, “esasperando il contrasto tra forme geometriche piene e tonde ed elementi più spigolosi e piatti - citazioni e rimandi all’arte cubista e futurista - e giocando sui colori e sugli elementi mobili (i cavalieri: donnina e omino), ho pensato che si poteva creare un oggetto d’arredo contemporaneo che fosse divertente e spensierato, e al contempo profondamente simbolico e rappresentativo dell’identità culturale del territorio a cui appartiene.”