Le collezioni di Zanellato-Bortotto e Confalonieri sono state esposte alla Milano Design Week 2022, unendo creatività e alta manifattura.
Il talento artigiano, attraverso l'etica del lavoro e il valore delle relazioni umane, rappresenta una chiave per ridefinire la bellezza e i modelli di sviluppo in un'epoca dominata dalla digitalizzazione.
La lecture esplora le origini del design italiano, le sue innovazioni e le collaborazioni tra designer e artigiani in Sardegna, proponendo modelli per l'artigianato sardo.
L’artigiano del futuro concilia competenze creative, produttive, tecnologiche e commerciali, innovando prodotto e processo, valorizzando i luoghi del fare e riflettendo sull’evoluzione degli istituti tecnici superiori in Italia.
L'incontro esplorerà l'aspetto etico dell'artigianato, analizzando cosa viene prodotto, chi lo fa e perché, con un focus sui fattori chiave per avviare un'attività nel settore.
Le collezioni di ArtiJanus/ArtiJanas sono state presentate al Salone del Mobile di Milano durante Doppia Firma 2023, un evento che celebra la collaborazione tra maestri d'arte italiani e designer internazionali, con la collezione che sarà esposta in impor
Le Arti applicate agli oggetti quotidiani riflettono la vitalità della civiltà di un Paese, unendo cultura, tecnica e creatività, con oggetti che, attraverso il loro potere decorativo, ispirano l'innovazione e la bellezza.
Fondazione Giorgio Cini, Venezia
Salone del Mobile, Milano Palazzo Litta, Corso Magenta
Piero Almiento, Professore esperto di Pianificazione marketing per le PMI – SDA Bocconi, Managing Director di “Almiento & Partners”.
Martina Capriotti, Co-founder di Mirta
Patrizio Monfardini, Professore associato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di CagliarI.
Marco Tortoioli Ricci, Presidente della Associazione italiana design della comunicazione visiva (AIAP), docente di Metodologia del Progetto e curatore di progetti specifici all’Isia di Urbino e docente di Brand Design dei territori all’Accademia di Belle
Marco Peroni, ideatore e direttore editoriale della rivista La Rapidissima e ideatore e fondatore dell’Associazione Quinto Ampliamento.
Leonella Gori, Lecturer in Corporate Finance presso SDA Bocconi
Vittoria Veronesi, Lecturer di Operations and Technology presso SDA Bocconi e Professore di Innovation and Operations Management e di Business Strategy in Creative Industries dell’Università Bocconi
Silvia Borsari è Professore di social media communication e digital marketing strategy presso Università IULM
Massimo Bustreo è Professore di Public Speaking, Tecniche di comunicazione efficace, Scrittura professionale e argomentativa, Psicologia della comunicazione audiovisiva e neuromarketing all’Università IULM di Milano
Raffaella Ausenda, Storica delle arti applicate – Scuola Corsi Arte
Alba Cappellieri è Professore ordinario di Design del Gioiello e dell’Accessorio – PoliMi
Alberto Cavalli è Direttore Genera- le Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, docente di Mestieri d’Arte e Bellezza Italiana al PoliMi